Home
La Capannina di Franceschi (locale)

La Capannina di Franceschi (locale)

La Capannina di Franceschi, o semplicemente La Capannina, è uno locale storico di Forte dei Marmi. La discoteca è in attività ed è aperta tutto l’anno, ha il primato come locale da ballo con ristorante più antico del mondo e non ha mai cambiato nome dall’apertura.

Fu aperta nell’agosto 1929 da Achille Franceschi, albergatore del posto. Allestì un capanno sulla spiaggia, fino ad allora usato come rimessa di attrezzi, sistemando tavolini, un bancone per servire bevande e un grammofono a manovella.

Il locale ebbe un grande successo fin dall’inizio. Presso la Capannina si ritrovavano nobili e intellettuali (Montale, Ungaretti, Primo Levi e Leonida Repaci).

Nel 1939 ici fu un incendio e il locale fu perduto, ma nuovamente ricostruito negli anni 60.

Negli anni del boom economico, la discoteca ospitò spettacoli degli artisti nazionali e internazionali più in voga (Édith Piaf, Patty Pravo, Ray Charles, Peppino di Capri, Fred Bongusto, Gloria Gaynor) ed ebbe come ospiti i maggiori industriali del momento (Agnelli, Barilla, Marzotto, Moratti).

Nel corso degli anni ha fatto da set ad alcuni film estivi tra i quali Sapore di mare e Abbronzatissimi con Jerry Calà, ospite fisso in Capannina con le sue serate per molti anni.

Dopo il periodo di massimo splendore negli anni sessanta-settanta, La Capannina fu ceduta da Franceschi a Gherardo e Carla Guidi, che tuttora gestiscono il locale, senza aver effettuato rilevanti modifiche nella struttura.

Nel 2011 era in previsione un film-documentario sulla vita di Nevio Franceschi (interpretato dall’attore Ivano Marescotti), figlio dell’ideatore della Capannina Achille, che sarebbe stato girato in Versilia, ma al 2023 la notizia non ha avuto seguito.