Home
Chiesa di Sant’Ermete

Chiesa di Sant’Ermete

La chiesa di Sant’Ermete è il luogo principale di culto della religione cattolica di Forte dei Marmi, in Versilia, sede dell’omonima parrocchia appartenente all’arcidiocesi di Pisa.

La struttura fu costruita a spese degli abitanti del luogo, inaugurata in occasione del matrimonio tra Roberto Raffaetà e Luisa Cesarali. In seguito, sempre grazie ai locali, fu aggiunta una casa canonica di cinque vani.

La costruzione del campanile cominciò nel 1885, ma dopo poco i lavori si fermarono a causa dell’esaurimento dei soldi necessari per proseguire e continuarono solo cinque anni dopo.

I lavori si conclusero nel 1891. Il campanile della chiesa è il più antico della Versilia.

Nel 1916 cominciarono i lavori per la costruzione delle due navate laterali e terminarono verso il 1923.

Nel 1999 è stato costruito dai Fratelli Marin un nuovo organo a canne in sostituzione di quello precedente, del 1920.